Seleziona una pagina
Oggi un po di storia, e questo link è per quelli che pensano di uscire dalla NATO (North Atlantic Treaty Organization cioè organizzazione internazionale per la collaborazione nel settore della DIFESA) senza pagare pegno (di persona):

Nel quale è molto ben raccontato perché ENRICO MATTEI era considerato PERICOLOSO per gli interessi prima ancora di influenza politica più che economica INGLESE (e Americana). Il tutto citando documentazione anche degli archivi desecretati Inglesi e americani.

Per capirci, Mattei è stato fatto saltare in aria con il suo aereo, perché si è messo contro la a NATO, “l’ALLEANZA” più potente al mondo. Ma anche uno dei mercati di industria bellica più floridi al mondo, con interessi plurimiliardari.

In questo grafico puoi vedere i 5 stati con le più alte spese militari del 2009.
La scala a sinistra sono Miliardi di dollari spesi.

Paesi fondatori NATO dal 4 aprile 1949 

Dati Ordinati per Popolazione ad oggi più Spesa Militare in Dollari (dato 2009, giusto per orientarsi)
  • Stati Uniti 
    Popolazione 328.200.000 
    Spesa Militare: 663,255 Miliardi di USD
    4,3% del PIL
  • Francia (ritirata nel 1966 rientrata nel 2009)
    Popolazione 66.990.000 
    Spesa Militare: 67,316 Miliardi di USD
    2,3% del PIL
  • Regno Unito 
    Popolazione 66.650.000 
    Spesa Militare: 69,271 Miliardi di USD
    2,5% del PIL
  • Italia 
    Popolazione 60.360.000 
    Spesa Militare: 44,427 Miliardi di USD
    1,3% del PIL
  • Canada 
    Popolazione 37.590.000 
    Spesa Militare: 20,564 Miliardi di USD
    1,3% del PIL
  • Paesi Bassi 
    Popolazione 17.280.000 
    Spesa Militare: 12,642 Miliardi di USD
    1,4% del PIL
  • Belgio (SEDE NATO)
    Popolazione 11.460.000 
    Spesa Militare: 5,674 Miliardi di USD
    1,2% del PIL 
  • Portogallo 
    Popolazione 10.280.000 
    Spesa Militare: 4,884 Miliardi di USD
    2,0% del PIL
  • Danimarca 
    Popolazione 5.806.000   
    Spesa Militare: 4,476 Miliardi di USD
    1,4% del PIL 
  • Norvegia 
    Popolazione 5.368.000   
    Spesa Militare: 6,098 Miliardi di USD
    1,3% del PIL
  • Lussemburgo
    Popolazione 613.894      
    Spesa Militare: 406 Milioni di USD
    0,7% del PIL
  • Islanda 
    Popolazione 364.134      
    Spesa Militare: 12,2 Milioni di USD
    0,1% del PIL

Attualmente sono 30 i paesi all’interno della NATO

Dal 18 febbraio 1952
  • Grecia
    Spesa Militare: 13,917 Miliardi di USD
    3,6% del PIL
  • Turchia
    Spesa Militare: 19,009 Miliardi di USD 
    2,2% del PIL
Dal 1990
  • Germania (Ovest già dal 1955 + Est)
    Spesa Militare: 48,022 Miliardi di USD
    1,3% del PIL
Dal 1998 anche militarmente 
  • Spagna
    Spesa Militare: 19,409 Miliardi di USD
    1,2% del PIL
Dal 12 marzo 1999
  • Polonia
    Spesa Militare: 10,860 Miliardi di USD
    2,0% del PIL
  • Repubblica Ceca
    Spesa Militare: 3,246 Miliardi di USD
    1,3% del PIL
Dal 29 marzo 2004
  • Bulgaria
    Spesa Militare: 1,127 Miliardi di USD
    2,4% del PIL
  • Estonia
    Spesa Militare: 460 Milioni di USD
    2,2% del PIL
  • Lettonia
    Spesa Militare: 692 Milioni di USD
    1,9% del PIL
  • Lituania
    Spesa Militare: 648 Milioni di USD
    1,5%  del PIL
  • Romania
    Spesa Militare: 2,616 Miliardi di USD
    1,5% del PIL
  • Slovacchia
    Spesa Militare: 1,316 Miliardi di USD
    1,5% del PIL
  • Slovenia
    Spesa Militare: 888 Milioni di USD
    1,5% del PIL
Dal 4 aprile 2009
  • Albania
    Spesa Militare: 276 Milioni di USD
    2,0% del PIL
  • Croazia
    Spesa Militare: 1,191 Miliardi di USD
    1,9% del PIL
Dal 5 giugno 2017
  • Montenegro
Dal 27 marzo 2020
  • Macedonia del Nord

Allargando la NATO, gli USA allargano la loro influenza politica e mercato per la loro produttiva industria bellica.

Se sei arrivato fino a qui, ora domandati qual’è lo Stato con la più potente e produttiva industria bellica al mondo? Gli Stati Uniti d’America

Si stima che 1 terzo del PIL americano sia direttamente o indirettamente proveniente dall’industria bellica.
Ricordo che gli Stati Uniti D’America superarono la posizione dominante nel controllo del mercato mondiale dell’Inghilterra e Francia all’inizio del ‘900 vendendo armi inizialmente a tutti i paesi in conflitto sia nella prima che seconda guerra mondiale. Vendite pagate in oro dagli Stati. 
Le vendite furono così massicce, che alla fine della seconda guerra mondiale 2 terzi di tutto l’oro estratto nel pianeta era nei caveau della FED. 
Gli Americani, secondi a nessuno negli affari, sfruttarono questo doppio punto di forza, per imporre il sistema ORO-DOLLARO, ed il Dollaro come moneta internazionale che durò dal 1944 al 1971. Per maggiori informazioni leggi qui: Economia dal 1944 al 1971

E la campagna “acquisti” degli USA non è ancora finita.

Campagna acquisti perché 
I prossimi saranno:
  • Ucraina 
  • Georgia
  • Bosnia ed Erzegovina
  • Serbia
Nota bene:
«I membri possono invitare previo consenso unanime qualsiasi altro Stato europeo in condizione di soddisfare i principi di questo trattato e di contribuire alla sicurezza dell’area nord-atlantica ad aderire a questo trattato. Qualsiasi Stato così invitato può diventare un membro dell’organizzazione depositando il proprio atto di adesione al Governo degli Stati Uniti d’America. Il Governo degli Stati Uniti d’America informerà ciascun membro del deposito di tale atto di adesione.»