Seleziona una pagina

Nella Germania Nazista, per la propaganda politica e successivamente medica, le cure erano un costo che non poteva essere sostenuto dallo Stato per tutti.

Ricordo che la Germania prima di entrare nel periodo nazista, passò una tremenda crisi economica, e visse momenti di iper-svalutazione della propria valuta. Impensabile oggi dopo l’esperienza della forza del Marco tedesco e dell’Euro a trazione tedesco-centrica.

Usando la stessa logica di COSTO il passo è stato breve per la Germania Nazista a gasare o far morire di inedia chi non meritava le cure. Per l’epoca, era una soluzione economica. Ausmerzen, Vite indegne di essere vissute di Paolini insegna, e ci spiega esattamente questo abominio riproposto come proposito da Bassetti che evidentemente sarà un discreto medico, ma risulta un somaro in storia.

Personalmente non ritengo che Bassetti miri a soluzioni simil naziste, ritengo sia molto più probabile che simpatizzi per una sanità in stile USA, dove la sanità è tutta a pagamento, e quindi solo i ricchi possono permettersi di pagare cure adeguate e d’eccellenza, mentre circa 60milioni di americani non avendo una copertura assicurativa sanitaria e non avendo un reddito che glielo consente, non accedono proprio alle cure mediche e agli ospedali.

Questo è l’effetto del CAPITALISMO, pochi hanno molto, e molti hanno pochissimo, il minimo per consumare e consumarsi in quanto consumatori.