Da Italiano trovo assolutamente inaccettabile e ingiustificabile che dal 4 marzo 2018 al 28 aprile 2018, ovvero in quasi due mesi di stipendi erogati a senatori e parlamentari italiani dopo le elezioni nazionali, non si sia formato ancora un governo in grado di portare avanti la Nazione. Si attende il risultato delle elezioni regionali di 4 regioni su 20 per accordarsi ulteriormente e formare il governo.
Siamo impazziti? Due mesi di lauti stipendi percepiti per fare nulla? Un’azienda privata potrebbe fallire se si comportasse così.
Si attendono gli ennesimi accordi e favori condizionati per capire su cosa cedere e cosa no?!
Gli Italiani votano e dal voto emerge chiaramente che c’è un partito da loro scelto, il movimento 5 stelle, a cui hanno affidato la maggioranza dei loro voti, risultato: non è alla maggioranza, siamo ancora in democrazia?
La “coalizione” di destra a cui viene assegnata la maggioranza, grazie al rastrellamento di voti ad opera di ben 5 partiti diversi. Una volta assegnata loro la maggioranza dei seggi si disgregano e non formano a oggi il governo.
Revochiamo immediatamente loro qualsiasi assegnazione e torniamo a votare, oppure assegnamo i seggi a chi ha veramente la maggioranza dei voti degli Italiani.
Invece si aspetta il risultato delle regionali…pazzesco, folle, irrispettoso nei confronti degli Italiani!