Stufi di ascoltare i mass media nazionali blaterare solamente del virus siamo andati a cercare la fonte dei dati e li abbiamo incontrato curiose note che venono inserite ogni giorno dai sistemi sanitari delle regioni, ne riportiamo alcune per farvi capire che forse il tampone non può e non deve essere il metro di misura di questa malattia:
- Per 1.567 casi non è disponibile la provenienza
- In seguito a verifica sui dati comunicati nei giorni passati sono stati eliminati 7 casi, in quanto giudicati non casi COVID-19, e 1 decesso in quanto precedentemente erroneamente trasmesso.
- A seguito del rilascio da parte di XXX del portale per l’inserimento degli esiti dei tamponi molecolari eseguiti presso laboratori privati, si è resa necessaria l’integrazione con la base dati relativa ai tamponi molecolari processati presso laboratori del SSR. Pertanto, i dati comunicati in data odierna comprendono una quota di dato corrente (relativo alla settimana 23-29 novembre) ed una quota di dato pregresso (1 ottobre-22 novembre), come di seguito specificato: Nuovi casi positivi 1.432. Dato corrente 1.184 (946 da laboratori SSR e 238 da laboratori privati). Dato pregresso 248 (laboratori privati). Incremento persone testate: 6.029. Dato corrente 4.432 (2.276 da laboratori SSR e 2156 da laboratori privati). Dato pregresso 1.597 (laboratori privati). Incremento tamponi: 15.001. Dato corrente 9.453 (7030 da laboratori SSR e 2.423 da laboratori privati). Dato pregresso 5.548 (laboratori privati).
- Tamponi antigenici 938.224 numero di soggetti che hanno effettuato almeno un tampone molecolare o un tampone rapido 1.372.145 (NDR le due tipologie di tampone hanno attendibilità notevolmente diverse)
- In seguito a verifica sui dati comunicati nei giorni passati è stato eliminato 1 caso in quanto giudicato non caso COVID-19.
- I casi di oggi riportano 104 positività da laboratori privati nel periodo 11-24 novembre
- N.B.: IL NUMERO TOTALE DEI DECESSI (N. 16) COMUNICATO IN DATA ODIERNA E’ RIFERITO A PIU’ GIORNATE DAL 19 AL 24 NOVEMBRE.
- TOTALI TAMPONI EFFETTUATI/CASI TESTATI E TOTALE CASI POSITIVI RESIDENTI IN REGIONE BASILICATA IN CORSO DI REVISIONE.
Potremmo andare avanti a lungo con queste note di colore, numeri confusi, errori riportati ma ci sembrerebbe superfluo, il sistema sanitario annaspa in quanto è stato depotenziato da decenni di tagli continui questo virus porta solo alla luce delle crepe già note da tempo.
Si impone questo inutile sforno di dati alle strutture sanitarie sicuramente non prodotti secondo i gold standard, perché un sistema sanitario nazionale che produceva circa 40.000 tamponi al giorno portarlo al produrre 200.000 tamponi al giorno due mesi dopo, dal momento che non è stato potenziato, lo si fa solamente riducendo gli standard e aumentando l’errore per accelerare le tempistiche di analisi con un ovvio risultato meno attendibile.
Sembra un numero elevato ma di fatto 200.000 tamponi al giorno sono pochissimi per per tutelare una nazione con 60.000.000 di abitanti, è solo un enorme spreco di soldi, i nostri soldi circa 5.000.000 di euro al giorno solo per i tamponi!!!
Fermiamo questo inutile spreco e usiamo questi preziosi soldi per fare la vera medicina, quella che non va a cercare i malati anche quando non lo sono.