Seleziona una pagina

1 MILIARDO di Dollari, anche Facebook (come Google) investe nell’EDITORIA (Giornali Online). Cosa vuol dire questo?

La SERP di GOOGLE è cambiata molto (schifosamente) durante la COVIDCRAZIA. 

Cos’è la SERP? Traduco: la Search Engine Results Page cioè la “pagina dei risultati del motore di ricerca”, ovvero la PASTOIA nella quale GOOGLE ci lega quando cerchiamo nel loro motore di ricerca. 

Cos’è la pastoia? È la fune con la quale si bloccano le zampe anteriori del bestiame durante il pascolo, impedendogli così di allontanarsi.

L’acronimo di questo in inglese viene chiamato SERP anche se in italiano suona più come quella SERPE DI GOOGLE, dopo l’investimento fatto nei confronti dei giornali online i loro risultati IMPERANO nella SERP rispetto alla BLOGSFERA (informazione indipendente).

Accadrà lo stesso in facebook? 

Cioè quando scrollerete (facendo quello che è il gesto dello ZAPPING moderno) invece di trovare solo, o sopra tutto, le pubblicazioni dei vostri amici, le loro condivisioni, e sempre più pubblicità sponsorizzate di imprese, probabilmente inizierete a vedere molte pubblicazioni dei giornali online. 

Magari anche queste all’inizio saranno proposte come sponsorizzate. Facebook imparerà dalle vostre interazioni, vedrà quali notizie vi interessano di più (avrete cliccato). E man mano vi mostrerà sempre di più quel tipo di notizie.

Questa è la BOLLA, questa è la PASTOIA nella quale ci stanno legando sempre di più, che in termini culturali equivale a voler soffocare la pluralità di pensiero, sopra tutto quello indipendente.

Approfondimenti:

Pastoia